• Skip to primary navigation
  • Skip to content

D.

student & dreamer

  • Me.
  • Blog.
    • Thinking.
    • Future.
    • Past.
    • Opportunities.
  • Projects.
    • Comune informa
    • Documentario
      (available soon)
  • Work.

Me.

Sono Danilo Ferrara, uno studente siciliano pieno di passioni, sogni ed emozioni. Sono sempre stato un tipo curioso, ma con il passare del tempo le mie condizioni si sono notevolmente aggravate.

danilo ferrara

Mi piace perdermi nel giusto, nella verità che si sostiene, nelle strade di campagna e nei paesaggi solitari, nel contagio della consapevolezza, nella malinconica storia di un altro mondo, nel concepimento di mille contraddizioni, nel curiosare, sempre.

Bio.

La mia città. Sono nato ad Alcamo, città situata circa a metà strada tra Trapani e Palermo. L’ho vissuta attivamente e per questo nutro un profondo legame. Seppur turbata dall’avidità del boom economico ha mantenuto bellezza e fascino tipici delle cittadine siciliane.

Infanzia. Ho trascorso un’infanzia felice e piena di fantasia, fra “macchinine”, casette sugli alberi e sapori della terra. Quasi sempre il mio compagno di giochi era mio fratello Claudio, spesso gemello anche di passioni e riflessioni.

Passioni. Ho iniziato ad usare il computer suppergiù con l’arrivo di Sketchup, poi tanto diletto e tanta voglia di imparare. Nel frattempo, raggiunto il terzo anno di superiori, ho deciso di approfondire l’informatica. A quattordici anni ho mosso i primi passi con WordPress, uno strumento dedito alla realizzazione e alla gestione di siti web. In mezzo a qualche attività parrocchiale all’età di sedici anni ho preso parte al mio primo meetup grillino per vedere e capire, poi tutti fino al giugno della vittoria comunale: un’esperienza unica ricca di altrettanto uniche lezioni su politica e società. A conclusione di un corso per documentaristi di cui ho preso parte ho realizzato un corto documentario sul sistema poco trasparente del trasporto pubblico siciliano, un progetto al quale sto ancora lavorando per via dei continui aggiornamenti e delle continue evoluzioni. (stay tuned)

Passioni.

Società. L’interesse verso la comunità è qualcosa che, sebbene matura nel tempo, probabilmente ti porti dentro fin dalla nascita. La responsabilità del provare a lasciare un mondo migliore personalmente mi motiva e rende più utile la mia esistenza.

Natura. La meraviglia e la perfezione che la natura è capace di trasmettermi suscita in me una grande voglia di protezione verso di essa. Credo fortemente nel legame che ci unisce e ci fa vivere in armonia.

Fotografia. È uno dei miei passa-tempo preferiti, forse il miglior relax serale che conosca. L’idea di catturare la bellezza come la vedo io mi appassiona e mi spinge a condividerne le emozioni.

Web. Ho iniziato ad appassionarmi del web all’età di quattordici anni, spinto soprattutto dalla domanda come funziona? Poi, quasi per caso, ho creato il mio primo sito web tramite WordPress.com. Da lì è stato tutto un divenire, facendo esplodere quella curiosità in continui esperimenti. Oggi lavoro come freelance in diversi progetti digitali che mi danno l’opportunità di sperimentare continuamente ciò che imparo. Nella pagina Work. trovi tutti i dettagli riguardo la mia professione.

Tecnologia ed innovazione. Sono da sempre i motori del progresso, una rappresentazione di ciò che l’uomo è capace di fare. Internet ha acceso la miccia di una serie di magie ancora tutte da scoprire. Ci aspettano grandi sfide, ma credo che l’uomo, o chi per lui, riuscirà a far prevalere la ragione.

Istruzione.

Superiori. Ho studiato informatica e telecomunicazioni all’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo Da Vinci” di Trapani, una scuola ricca di validi insegnanti. Durante l’ultimo anno ho collaborato nella realizzazione di parecchi dibattici ed eventi su temi sensibili del territorio.

Università. Oggi frequento il primo anno del Bachelor’s Degree in Digital Management, realizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia in collaborazione con H-Farm. Un corso eccezionale in un contesto raro, dove motivazione e voglia di fare hanno un’autostrada tutta per sé.

Musica.

Ha una palesemente magica funzione riflessiva. Ne ascolto tantissima nell’arco delle mie giornate, dall’indie più cantautorale all’ambient e l’elettronica, dalla scuola genovese all’alternative folk.

Fortuna.

Sebbene possa sembrare futile e banale, penso che la fortuna e il destino abbiano giocato tantissimo dalla mia parte, dandomi l’opportunità di trovarmi attorno una splendida famiglia e numerose persone che hanno creduto in me e mi hanno saputo e voluto ascoltare.

© 2019 Danilo Ferrara · P. IVA 02681470817

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin